Seleziona una pagina

Il nuovo sticker “ordini di cibo” di Instagram funziona per chi ha già una partnership con Deliveroo o Uber Eats: noi le abbiamo messe a confronto.

Il Food Delivery è una risorsa importante che permette oggi a tante attività di continuare a lavorare. In generale la domanda di consegne a domicilio è in continua ascesa e il settore sta cambiando rapidamente. Instagram, solo qualche giorno fa, ha introdotto la possibilità di inserire lo sticker “ordini di cibo” nelle stories per dare supporto alle attività della ristorazione e non solo.

Questo sticker funziona solo ed esclusivamente se il profilo utente aziendale ha attivato una partnership con Deliveroo o Uber Eats, abbiamo così deciso di analizzare queste due piattaforme.

Deliveroo

Deliveroo è disponibile in 13 mercati e vanta oltre 60.000 rider che consegnano ordini da 80.000 ristoranti in più di 500 città in tutto il mondo (Fonte: Deliveroo). Il servizio è fruibile da desktop o da App  (Ios o Android). Durante l’emergenza Covid-19, l’azienda ha attuato misure a supporto dei ristoratori e in materia di sicurezza.

Cosa offre Deliveroo ai suoi partner ? 

  • Ordini online e consegne con possibilità di scegliere se gestire tutto in autonomia o affidarsi a i Rider Deliveroo;
  • Un tablet per gli ordini e l’accesso ad un portale online per monitorare ordini e performance. Deliveroo si integrerà anche al POS per permettere di ricevere più ordini più rapidamente;
  • Un Account Manager dedicato e assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7;
  • Una vasta rete di rider;
  • Strumenti di marketing per creare e gestire promozioni autonomamente, in qualunque momento.

Uber Eats

Uber Eats In Italia è attualmente partner di oltre 3.800 ristoranti in 12 città; ha introdotto di recente una  nuova opzione di consegna che prevede che i ristoratori che usufruiranno dei propri fattorini, saranno soggetti ad una tariffa di mercato più conveniente (Fonte La Repubblica).

Anche per Uber Eats il servizio è attivo su desktop e su App (Ios o Android). Uber Eats ha dedicato una parte importante di approfondimenti in materia di tutela nell’ambito dell’emergenza sanitaria, dove illustra le modalità di erogazione del servizio nel rispetto delle norme in vigore.

Cosa offre Uber Eats ai suoi partner ?

  • Kit di base e servizio fotografico gratuito per i  piatti, in combinazione al software per la gestione degli ordini e del menù;
  • Integrazione degli ordini dei clienti che utilizzano l’app Uber Eats con il software gestionale del ristorante;
  • Consegne affidabili e flessibili in base alle necessità del partner;
  • Attività di marketing per espandere in modo capillare la clientela;
  • Strumenti analitici approfonditi e utili.

Delivery…ma quanto mi costi?

È davvero complesso fare un’indagine preliminare dei costi delle diverse compagnie di Delivery. Le tariffe infatti sembrano rispondere a diverse variabili, non pubbliche.

Una ricerca piuttosto illuminante è stata condotta da Antonella De Santis che ha scritto per Gambero Rosso “Quanto costa il food delivery ai ristoranti? Conviene davvero?”, un’interessante articolo che si interroga sulla convenienza per i ristoratori, che vi consigliamo di leggere.

Non potendo avere risposte ufficiali da Assodelivery, l’associazione di categoria che raggruppa la quasi totalità dei player di mercato, la giornalista si è rivolta ai diretti interessati, cercando di estrapolare delle tariffe di massima. Nel caso di Deliveroo, ad esempio, le commissioni di aggirano intorno al 30-35% e i costi di attivazioni tra i 400 e i 600 euro. Uber Eats, chiede commissioni intorno al 30% e costi di attivazione da zero a 300 Euro.

Solo non si vede…Just EAT

Ad oggi (29.04.2020) sul nuovo sticker di Instagram “Ordini di Cibo” nessuna traccia di uno dei marchi forse più noti del delivery. Ci siamo chiesti come mai Just Eat non sia tra i partner scelti dal social per gli ordini diretti dalle stories.

Just Eat, sembrerebbe comunque restare uno tra i più diffusi e competiviti brand del mercato (a quanto ci è dato sapere 😉) e la sua assenza fa parlare tanto…staremo a vedere! #staytuned

Pin It on Pinterest

Share This